Digital HUB - Normativa

Fatturazione elettronica: cosa dice la normativa

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 porteranno l'obbligatorio passaggio alla fatturazione elettronica per i privati.

Se ad oggi infatti l'adozione della fatturazione elettronica è previsto per i soggetti che operano con la pubblica amministrazione e , l'obbligo verrà esteso a tutti i soggetti aventi Partita IVA (aziende, professionisti, associazioni) con le seguenti tempistiche:

  • Dal 1 luglio 2018 l'emissione della fattura elettronica è obbligatoria per i subappaltatori della PA.
  • 1 gennaio 2019: tutte le operazioni fra privati (aziende, professionisti, associazioni, ecc) richiederanno il ricorso alla fatturazione elettronica.

Molte aziende però, anche se non formalmente obbligate al passaggio già nel corso del 2018, dovranno adeguarsi indipendentemente dalla loro volontà e dotarsi di un software di Fatturazione Elettronica.

Questo potrebbe infatti accadere qualora un'azienda fornitrice decidesse autonomamente di iniziare a emettere fatture in formato elettronico: senza un software in grado di leggere il formato XML la fattura emessa sarebbe irricevibile per l'azienda cliente.

© 2018 Zucchetti Spa | P.IVA 05006900962